Ti piace questo test?
IL TUO QIE E’
ECCELLENTE
Complimenti, il tuo Quoziente di Intelligenza Emotiva (QIE) è superiore alla media. Ciò vuol dire che sei una persona in grado di comprendere ed esprimere bene i tuoi sentimenti. Affronti bene lo stress ed i tuoi rapporti con gli altri sono chiari ed equilibrati.Avere un buon QIE vuol dire anche saper comprendere le emozioni e sentimenti altrui e ciò rende molto più semplice interagire con il prossimo. Sei una persona positiva ed ottimista e stai bene con te stesso/a, ovvero, sai apprezzare i tuoi punti di forza e riconoscere con equilibrio i tuoi difetti. Tutte queste capacità ti portano ad avere molti benefici, quali, relazioni più forti, buona salute e serenità personale.

IL TUO QIE E’
NELLA MEDIA
Il tuo Quoziente di Intelligenza Emotiva (QIE) è nella media. Sei in grado di riconoscere e affrontare le tue emozioni e quelle degli altri in maniera sufficientemente efficace. Questo è evidente nella tua capacità di relazionarti con gli altri, di esprimere i tuoi bisogni, di mantenere un livello soddisfacente di salute emotiva. Eppure non stai sfruttando a pieno il tuo potenziale emotivo. Puoi significativamente incrementare il tuo Quoziente di Intelligenza Emotiva apprendendo e mettendo in pratica nuove competenze e modalità più efficaci di relazionarti alle tue motivazioni e agli altri esseri umani. L’uso delle tue energie e delle tue risorse personali può essere affinato e reso più armonico. I vantaggi saranno numerosi: relazioni più forti e gratificanti, una carriera di successo, una migliore salute emotiva e un miglior benessere in generale. Le potenzialità ci sono. A te decidere se desideri coltivarle e farle crescere.

IL TUO QIE E’
BASSO
C’è qualche cattiva notizia e una notizia buona. La cattiva notizia è che il tuo quoziente d’intelligenza emotiva (QIE) è relativamente basso. In un certo senso, ciò significa che non hai ancora raggiunto il tuo pieno potenziale. Un basso Quoziente Intellettivo Emotivo (QIE) ha un impatto negativo su tutti gli aspetti della vita: ne risentono le relazioni sociale e affettive, la salute emotiva e il livello di motivazione. Come conseguenza del tuo comportamento gli altri possono vederti come critico, inespressivo, inibito, distaccato, freddo, o addirittura fonte di stress. Le tue difficoltà a relazionarti con gli altri e nell’affrontare con successo e partecipazione emotiva molte situazioni della vita possono avere un impatto negativo sulla tua salute; le persone con bassi QIE sono inclini ad ansia, depressione, senso di colpa eccessivo, aggressività, bassa autostima, e problemi legati allo stress. È probabile che anche tu abbia difficoltà ad affrontare la vita con gioia, fermezza, determinazione, e a cogliere i successi e le gratificazioni che la vita ha in serbo per te. Ora la buona notizia: approfondendo la conoscenza di te stesso, aumentando il tuo livello di consapevolezza, imparando e mettendo in pratica nuove competenze e modalità più efficaci di
relazionarti con le persone, puoi migliorare significativamente il tuo QIE.

Ti piace questo test?
(Visited 68.835 times, 1 visits today)